Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
La Fondazione Camillo Caetani, il 24 novembre 2022, ha partecipato al primo seminario dell’”Osservatorio per la storia del risorgimento italiano”, promosso dagli studenti LUMSA del corso di scienze politiche e internazionali, guidati dal prof. Andrea Ciampani. L’incontro dedicato a Biografie [Leggi…]
Napoli, 9 – 11 novembre 2022 VIII conferenza nazionale dell’Associazione delle Istituzioni di cultura italiane AICI La Conferenza intende affrontare i temi del ruolo della cultura e della sua incidenza nella società in un momento attraversato [Leggi…]
La Fondazione continua a seguire il progetto Beyond borders 19. Oltre i confini? Le mura leonine come frontiera (1870 – 1920). Anche quest’anno, il 6 ottobre 2022, ha accolto i lavori del secondo workshop internazionale, a [Leggi…]
Vi presentiamo un suggestivo video dell’apertura straordinaria in occasione dell’evento “Carte in dimora” di sabato 8 ottobre in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane, del cortile e della sede della Fondazione Camillo Caetani, video che [Leggi…]
Sabato 8 ottobre 2022 la Fondazione aderisce all’iniziativa dell’Associazione Dimore Storiche Italiane ‘Carte in Dimora – Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro’ con un’apertura straordinaria e una visita guidata alla sede e all’archivio [Leggi…]