Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
Pubblichiamo oggi la versione digitale di un delizioso saggio a cura di Massimiliano Tortora sul Carteggio intercorso dal 1948 al 1959 tra Giorgio Bassani e Marguerite Caetani. Il testo è uscito per Edizioni di Storia [Leggi…]
La Fondazione Camillo Caetani per incoraggiare «a leggere o a rileggere Dante» ha digitalizzato il volume di S. A Luciani, Leggere Dante. Saggi sulla Divina Commedia, Roma, Libreria internazionale Modernissima, 1939.
Per i 425 anni dalla morte di Giovan Battista Della Porta, la Fondazione mette a libera disposizione il volume curato da Giovanna Ioele, Prima di Bernini. Giovan Battista Della Porta scultore (1542 – 1597), edizioni [Leggi…]
Seminario e call for papers Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini. La figura di eretico, di non ortodosso e di non catalogabile è stata incentivata dallo stesso Pasolini, che in forme diverse ha cercato [Leggi…]