Menu
Fondazione Camillo Caetani

Fondazione Camillo Caetani

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma

Facebook YouTube Instagram

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Fondazione
    • Caetani di Sermoneta
    • Nascita di un’istituzione
    • Atto istitutivo e statuto vigente
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
    • Borse di studio
    • Sede
      • Palazzo Caetani
      • Piano Nobile
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Scaffali digitali
    • Volumi di Gelasio
    • Articoli e volumi
    • Tesi di laurea e dottorati
  • Editoria multimediale
    • Archivio Caetani. Studi e documenti
    • Arte, archeologia e storia urbana
    • Palazzo Caetani. Bollettino della Fondazione Camillo Caetani
    • Fuori collana
    • Atti e rendiconti
    • Studi e documenti d’archivio
    • Quaderni della Fondazione Camillo Caetani
    • Canale istituzionale YouTube
  • Visite guidate
  • Convenzioni
  • Siti amici
  • Contatti
Search
Busto di Onorato IV, particolare

Busto di Onorato IV, particolare

Sala di studio

Sala di studio

Sala azzurra

Sala azzurra

Gli inventari del Fondo Generale

Gli inventari del Fondo Generale

Gelasio Caetani

Gelasio Caetani

Featured Image-6
Sala Commerce. Sullo sfondo La calunnia di Federico Zuccari

Sala Commerce. Sullo sfondo La calunnia di Federico Zuccari

Affreschi del Piano Nobile

Affreschi del Piano Nobile

Piano Nobile, particolare del soffitto

Piano Nobile, particolare del soffitto

Featured Image-10
Busti dei papi Corsini e Albani

Busti dei papi Corsini e Albani

Marguerite Caetani

Marguerite Caetani

Ritratti di Camillo e Roffredo Caetani

Ritratti di Camillo e Roffredo Caetani

Paul Valéry, Lelia e Camillo Caetani, Mon Rêve, Normandia, 1924

Paul Valéry, Lelia e Camillo Caetani, Mon Rêve, Normandia, 1924

Mappa

Mappa

Visita guidata

Visita guidata

Documenti d'archivio

Documenti d'archivio

Visita guidata

Visita guidata

Archivio gentilizio Caetani di Sermoneta

L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...

Consulta
La famiglia

La famiglia

Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

IL PALAZZO

IL PALAZZO

Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...

LA FONDAZIONE

LA FONDAZIONE

Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...

LE ATTIVITA'

LE ATTIVITA'

La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...

Dei poeti italiani

Posted on19 Maggio 202223 Maggio 2022

La Fondazione Camillo Caetani è lieta di invitare la SV alla presentazione del volume di Alessandro Zilioli, Dei poeti italiani. Interverranno: Massimiliano Malavasi, Paolo Procaccioli Coordina: Massimiliano Tortora Sarà presente il curatore Franco Arato Giovedì, 26 [Leggi…]

CategoriesNotizieTagsAlessandro Zilioli, Dei poeti italiani

«Botteghe Oscure» e la letteratura statunitense

Posted on1 Maggio 20221 Maggio 2022

Presentazione del volume «Botteghe Oscure» e la letteratura statunitense, a cura di Cristina Giorcelli.Interverranno Andrea Mariani e Giuseppe Nori, modererà Massimiliano Tortora e l’Autrice sarà presente.

CategoriesPubblicazioniTagsCristina Giorcelli

Prosaici e moderni

Posted on25 Aprile 202225 Aprile 2022

Presentazione del volume di Daria Biagi, Prosaici e moderni.Teoria, traduzione e pratica del romanzo nell’Italia del primo Novecento, Quodlibet, Macerata 2022. Roma, Palazzo Caetani via Botteghe Oscure 32, Mercoledì 27 aprile, ore 17.00 Scarica invito [Leggi…]

CategoriesPubblicazioniTagsDaria Biagi

Joyce e il romanzo italiano del XX secolo

Posted on16 Aprile 202216 Aprile 2022

Frutto della collaborazione tra CEMS (Centre for European Modernism Studies) e Fondazione Camillo Caetani, esce La funzione Joyce nel romanzo italiano, a cura di Massimiliano Tortora e Annalisa Volpone. Il libro è liberamente scaricabile dal [Leggi…]

CategoriesPubblicazioniTagsAnnalisa Volpone, CEMS, James Joyce, massimiliano tortora

Una piacevole lettura

Posted on5 Aprile 20225 Aprile 2022

È uscito il nuovo numero del Bollettino della Fondazione Camillo Caetani, 7-8 (2019-2020). Ecco il sommario del nuovo volume: Un saluto e un augurio (anzi due), Antonio Rodinò di Miglione Studi in corso Luoghi, dinamiche [Leggi…]

CategoriesPubblicazioniTagsbollettino, fondazione camillo caetani, palazzo caetani

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Comunicazione

L’accesso alla sala di studio ha i seguenti orari:

lunedì – martedì – mercoledì
dalle 9.30 alle 18.00


Archivio
Si prega di prenotare i documenti che si intende consultare dopo averne reperito la collocazione negli inventari disponibili alla pagina Archivio. Per gli inventari non ancora on-line si prega di comunicare l’oggetto della ricerca. I documenti del fondo Economico e le Pergamene devono essere prenotati in accordo con la Direzione dell’archivio.

Biblioteca
Si prega di prenotare i volumi che si intende consultare dopo averne reperito la collocazione nell’Opac sbn.

Il personale fornisce la necessaria assistenza per la consultazione dei fondi e delle fonti.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter della Fondazione Camillo Caetani (circa un invio al mese) ed essere informato sulle nostre iniziative.

—> CLICCA QUI

Social

La Fondazione Camillo Caetani è anche su Facebook, YouTube e Instagram.

 

Archivi

______________________________

Palazzo Caetani
Via delle Botteghe Oscure, 32
00186 Roma

Mappa sito

  • Home
  • Fondazione
    • Caetani di Sermoneta
    • Nascita di un’istituzione
    • Atto istitutivo e statuto vigente
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
    • Borse di studio
    • Sede
      • Palazzo Caetani
      • Piano Nobile
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Scaffali digitali
    • Volumi di Gelasio
    • Articoli e volumi
    • Tesi di laurea e dottorati
  • Editoria multimediale
    • Archivio Caetani. Studi e documenti
    • Arte, archeologia e storia urbana
    • Palazzo Caetani. Bollettino della Fondazione Camillo Caetani
    • Fuori collana
    • Atti e rendiconti
    • Studi e documenti d’archivio
    • Quaderni della Fondazione Camillo Caetani
    • Canale istituzionale YouTube
  • Visite guidate
  • Convenzioni
  • Siti amici
  • Contatti

Articoli recenti

  • In memoria del prof. Giovanni Carbonara
  • «Trovare nuove terre o affogare»
  • Incontri dell’Arcadia
  • Arte e politica in Italia tra Sette e Ottocento
  • Il fascino di Roma, dell’Antico e dell’arte italiana nella vita scientifica e collezionistica degli ultimi Conti Lanckoroński
  • Osservatorio per la storia del risorgimento italiano
  • Italia è cultura. Le sfide degli anni ’20
  • Beyond borders 19
  • Carte in Dimora – Video contributo
  • Carte in Dimora
  • Intervista a Pietro Citati
  • Addio a Pietro Citati
  • Nuovi contenuti in Studi e documenti d’archivio
  • Regime delle acque e organizzazione del territorio nell’Italia medievale
  • Archivissima 2022
  • Dei poeti italiani
  • «Botteghe Oscure» e la letteratura statunitense
  • Prosaici e moderni
  • Joyce e il romanzo italiano del XX secolo
  • Una piacevole lettura
  • Sarà un bellissimo numero
  • Leggere Dante
  • Dantedì
  • Giovan Battista Della Porta scultore
  • Periodizzare Pasolini

Siamo anche su

Facebook YouTube Instagram
Copyright © 2023 Fondazione Camillo Caetani. Tutti i diritti riservati.
webmaster | cookie | privacy
Scroll Up
  • Home
  • Fondazione
    • Caetani di Sermoneta
    • Nascita di un’istituzione
    • Atto istitutivo e statuto vigente
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
    • Borse di studio
    • Sede
      • Palazzo Caetani
      • Piano Nobile
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Scaffali digitali
    • Volumi di Gelasio
    • Articoli e volumi
    • Tesi di laurea e dottorati
  • Editoria multimediale
    • Archivio Caetani. Studi e documenti
    • Arte, archeologia e storia urbana
    • Palazzo Caetani. Bollettino della Fondazione Camillo Caetani
    • Fuori collana
    • Atti e rendiconti
    • Studi e documenti d’archivio
    • Quaderni della Fondazione Camillo Caetani
    • Canale istituzionale YouTube
  • Visite guidate
  • Convenzioni
  • Siti amici
  • Contatti