Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
La Fondazione Camillo Caetani è lieta di invitare la SV alla presentazione del volume di Alessandro Zilioli, Dei poeti italiani. Interverranno: Massimiliano Malavasi, Paolo Procaccioli Coordina: Massimiliano Tortora Sarà presente il curatore Franco Arato Giovedì, 26 [Leggi…]
Presentazione del volume «Botteghe Oscure» e la letteratura statunitense, a cura di Cristina Giorcelli.Interverranno Andrea Mariani e Giuseppe Nori, modererà Massimiliano Tortora e l’Autrice sarà presente.
Presentazione del volume di Daria Biagi, Prosaici e moderni.Teoria, traduzione e pratica del romanzo nell’Italia del primo Novecento, Quodlibet, Macerata 2022. Roma, Palazzo Caetani via Botteghe Oscure 32, Mercoledì 27 aprile, ore 17.00 Scarica invito [Leggi…]
Frutto della collaborazione tra CEMS (Centre for European Modernism Studies) e Fondazione Camillo Caetani, esce La funzione Joyce nel romanzo italiano, a cura di Massimiliano Tortora e Annalisa Volpone. Il libro è liberamente scaricabile dal [Leggi…]
È uscito il nuovo numero del Bollettino della Fondazione Camillo Caetani, 7-8 (2019-2020). Ecco il sommario del nuovo volume: Un saluto e un augurio (anzi due), Antonio Rodinò di Miglione Studi in corso Luoghi, dinamiche [Leggi…]