Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
La Fondazione ripresenta qui l’intervista a Pietro Citati a cura di Stefania Valli e Luigi Fiorani nel corso del lavoro di ricerca e stesura del volume La rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. La corrispondenza [Leggi…]
La Fondazione Camillo Caetani apprende con sgomento la scomparsa di Pietro Citati, figura intellettuale di spicco del nostro paese, e prezioso interlocutore per la nostra istituzione. Già negli anni Cinquanta Citati aveva collaborato, in qualità [Leggi…]
Siamo lieti di informarvi che da oggi è possibile trovare tutti i numeri della collana “Studi e documenti d’archivio”, curata da Luigi Fiorani, liberamente consultabili nella sezione Editoria multimediale.
La Fondazione Camillo Caetani è lieta di invitare la SV alla presentazione del volume Regime delle acque e organizzazione del territorio nell’Italia medievale Interverranno: Maria Teresa Caciorgna, Gérard Delille Coordina: Antonio Rodinò di Miglione Sarà [Leggi…]
L’evento Archivissima, nato nel 2018 sulla scia del format della “Notte degli Archivi”, ha come obiettivo di promuovere presso il grande pubblico i patrimoni e le storie conservate negli archivi storici. Quest’anno il tema proposto [Leggi…]