Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
La Fondazione ricorda con commozione il prof. Giovanni Carbonara, fine studioso e intellettuale di pregio, a lungo vicino alle attività culturali della nostra istituzione
Lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 17.00 La Fondazione Camillo Caetani è lieta di invitare la SV alla presentazione del volume «Trovare nuove terre o affogare» di Daniel Raffini, PresentanoFrancesca Bernardini Napolitano (Sapienza università di Roma) Fabio Pierangeli (Tor Vergata [Leggi…]
Nell’anno 2023 gli incontri dell’Arcadia si terranno a Palazzo Caetani, inaugurando una collaborazione scientifica e culturale tra le due istituzioni. Riportiamo qui di seguito il calendario: Programma del 19 gennaio
Per il ciclo di incontri Dialoghi sul Risorgimento Arte e politica in Italia tra Sette e Ottocento, mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 17.00, si terrà un Dibattito a partire dal volume di Sandra Pinto, La promozione [Leggi…]
Roma 5 – 7 dicembre 2022 Convegno Internazionale Evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Repubblica di Polonia, Università di Varsavia, Facoltà di Archeologia dell’Università di Varsavia, co-organizzato da Parco archeologico del Colosseo, Fondazione Camillo [Leggi…]