Particolare del ritratto di Onorato Caetani, opera di Giovan Battista della Porta

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...
Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...
Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...
Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...
La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...
Venerdì 13 dicembre 2019 ore 16.00 per I Laboratori di palazzo Caetani: Giovanna Sapori, L’Album amicorum Caetani e le sue immagini. Aristocrazia germanica e viaggi di istruzione a fine Cinquecento. -> Leggi…
Il 24 ottobre 2019 I laboratori dipalazzo Caetani hanno presentato una giornata di dibattito sul tema “Caetani e Borgia: la spada di Cesare”. Ha introdotto e moderato Luciano Arcangeli. Hanno -> Leggi…
BLOW UP Percussion in collaborazione con la Fondazione Caetani presenta: CERIMONIALI RITMICI. 20/25/27 settembre, 3 date in cui l’ensemble romano proporrà un ampio repertorio, a partire dal rapporto diretto che -> Leggi…
L’ultimo numero del Bollettino dei Musei comunali di Roma (XXXII, 2018) ospita l’articolo Pietro Tenerani artista amico della famiglia Caetani. Opere e documenti di Ilaria Sferrazza sull’amicizia e le frequentazioni tra l’artista -> Leggi…
Dal 3 al 9 giugno 2019, su iniziativa del Consiglio internazionale degli archivi (ICA), si è celebrato in tutto il mondo l’International Archives Week 2019. La Fondazione Camillo Caetani ha -> Leggi…
Il 4 giugno 2019 alle 11.00, la Fondazione ospita la presentazione degli studi e delle ricerche svolti nell’ambito della Facoltà di Architettura – Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e -> Leggi…