Menu
Fondazione Camillo Caetani

Fondazione Camillo Caetani

Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma

Email Phone

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
  • Sede
    • Palazzo Caetani
    • Piano Nobile
  • Caetani di Sermoneta
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Borse di studio
  • Newsletter
  • Contatti
Search
Featured Image-1

Particolare del ritratto di Onorato Caetani, opera di Giovan Battista della Porta

Featured Image-2

Sala di studio

Featured Image-3

Sala azzurra

Featured Image-4

Gli inventari del Fondo Generale

Featured Image-5

Sala di studio

Featured Image-6

Biblioteca

Featured Image-7

Sala Commerce. Sullo sfondo La calunnia di Federico Zuccari

Featured Image-8

Affreschi del Piano Nobile

Featured Image-9

Piano Nobile, particolare del soffitto

Featured Image-10

Busto di Onorato Caetani, opera di Giovan Battista della Porta

Featured Image-11

Archivio gentilizio Caetani di Sermoneta

L’intero complesso archivistico della famiglia Caetani di Sermoneta comprende il fondo generale o Cronologico (200.000 documenti, fine XV-XIX sec.), il fondo Miscellanea di circa 600 volumi, collezione di codici e registri tratti dai nuclei di provenienza dell’antico archivio di Sermoneta, il fondo Pergamene di oltre 3000 documenti membranacei...

Consulta
LA FAMIGLIA

LA FAMIGLIA

Le origini della famiglia Caetani sono incerte. Che il capostipite sia stato il conte Anatolio vissuto nel IX secolo e signore di Gaeta, non è dimostrato...

IL PALAZZO

IL PALAZZO

Il palazzo alle Botteghe Oscure venne edificato nel Cinquecento per volontà di Alessandro Mattei dall’architetto Nanni di Baccio Bigio...

LA FONDAZIONE

LA FONDAZIONE

Istituita nel 1956, la Fondazione si occupa da oltre mezzo secolo della conservazione e restauro del patrimonio archivistico, artistico e librario...

LE ATTIVITA'

LE ATTIVITA'

La Fondazione Camillo Caetani si prefigge il compito di conservare il patrimonio archivistico, librario e artistico in suo possesso...

L’Album amicorum Caetani e le sue immagini

Posted on4 Dicembre 20194 Dicembre 2019Authoreditor

Venerdì 13 dicembre 2019 ore 16.00 per I Laboratori di palazzo Caetani: Giovanna Sapori, L’Album amicorum Caetani e le sue immagini. Aristocrazia germanica e viaggi di istruzione a fine Cinquecento. -> Leggi…

CategoriesEventi, PubblicazioniTagsalbum amicorum, giovanna sapori, laboratori di palazzo caetani

Caetani e Borgia: la spada di Cesare

Posted on7 Novembre 20197 Novembre 2019Authoreditor

Il 24 ottobre 2019 I laboratori dipalazzo Caetani hanno presentato una giornata di dibattito sul tema “Caetani e Borgia: la spada di Cesare”. Ha introdotto e moderato Luciano Arcangeli. Hanno -> Leggi…

CategoriesEventiTagscesare borgia, spada

Cerimoniali ritmici

Posted on19 Settembre 201919 Settembre 2019Authoreditor

BLOW UP Percussion in collaborazione con la Fondazione Caetani presenta: CERIMONIALI RITMICI. 20/25/27 settembre, 3 date in cui l’ensemble romano proporrà un ampio repertorio, a partire dal rapporto diretto che -> Leggi…

CategoriesEventiTagsBlow Up, cerimoniali ritmici

Pietro Tenerani e la famiglia Caetani

Posted on16 Luglio 201916 Luglio 2019Authoreditor

L’ultimo numero del Bollettino dei Musei comunali di Roma (XXXII, 2018) ospita l’articolo Pietro Tenerani artista  amico della famiglia Caetani. Opere e documenti di Ilaria Sferrazza sull’amicizia e le frequentazioni tra l’artista -> Leggi…

CategoriesPubblicazioniTagsarticolo, Bollettino dei Musei comunali di Roma, ilaria sferrazza, pietro tenerani

International Archives Week 2019

Posted on29 Maggio 201911 Giugno 2019Authoreditor

Dal 3 al 9 giugno 2019, su iniziativa del Consiglio internazionale degli archivi (ICA), si è celebrato in tutto il mondo l’International Archives Week 2019. La Fondazione Camillo Caetani ha -> Leggi…

CategoriesEventiTagscarte, il mondo degli archivi, international archives week, mappe

Studi su Ninfa e Sermoneta

Posted on20 Maggio 20193 Giugno 2019Authoreditor

Il 4 giugno 2019 alle 11.00, la Fondazione ospita la presentazione degli studi e delle ricerche svolti nell’ambito della Facoltà di Architettura – Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e -> Leggi…

CategoriesEventi, NotizieTagsarchitettura, ninfa, sermoneta, studi

Post navigation

← Older posts

AVVISO

Per prenotare una visita al giardino di Ninfa, si prega di usare esclusivamente il seguente link. La Fondazione Camillo Caetani non può fornire alcuna informazione.

ARTICOLI RECENTI

  • L’Album amicorum Caetani e le sue immagini
  • Caetani e Borgia: la spada di Cesare
  • Cerimoniali ritmici
  • Pietro Tenerani e la famiglia Caetani
  • International Archives Week 2019
  • Studi su Ninfa e Sermoneta
  • Cortili aperti
  • Visita del liceo Gelasio Caetani
Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Tag

accademia nazionale di san luca adsi arte biografia borsisti botteghe oscure caetani caietana calunnia campanella cinquecento cleopatra convegno corso cortili aperti cultura digitalizzazione domus caietana famiglia caetani federico zuccari fondazione camillo caetani gesualdo giorgio bassani goethe grande guerra guglielmo petroni international archives week lettere liceo gelasio caetani luigi fiorani mappe marguerite caetani onorato caetani onorato iv caetani poesia psicologia dell'arte pubblicazione rené char restauro rilke ritratti roma scultura sermoneta visita

Archivi


Fondazione Camillo Caetani

PALAZZO CAETANI
Via delle Botteghe Oscure, 32 00186 Roma

info@fondazionecamillocaetani.it

Mappa sito

  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
  • Sede
    • Palazzo Caetani
    • Piano Nobile
  • Caetani di Sermoneta
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Borse di studio
  • Newsletter
  • Contatti

Articoli recenti

  • L’Album amicorum Caetani e le sue immagini
  • Caetani e Borgia: la spada di Cesare
  • Cerimoniali ritmici
  • Pietro Tenerani e la famiglia Caetani
  • International Archives Week 2019
  • Studi su Ninfa e Sermoneta
  • Cortili aperti
  • Visita del liceo Gelasio Caetani
  • Visita dalla scuola elementare di Sermoneta
  • Circolazione, scambi e modelli: gli scultori a Roma nella seconda metà del Cinquecento

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Fondazione Camillo Caetani. Tutti i diritti riservati.
webmaster | cookie | privacy
Scroll Up
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
  • Sede
    • Palazzo Caetani
    • Piano Nobile
  • Caetani di Sermoneta
  • Consultazione
    • Archivio
    • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Borse di studio
  • Newsletter
  • Contatti
Questo sito web usa cookie di profilazione per analizzare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a uno o tutti i cookie, clicca sul pulsante "Leggi di più". Se continui la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più