Inaugura oggi la Fondazione un nuovo servizio di condivisione dei volumi editi dalla famiglia Caetani o di argomento attinente. Fanno parte degli Scaffali digitali anche le opere contenute nelle sezioni Editoria e Tesi di laurea e dottorati . Il loro uso è inteso a fini di ricerca ed è vietata la riproduzione digitale o a stampa in ogni loro parte.
Albero genealogico dei Bandini da Camerino , p. 60
G. Ciampaglia, Georgina Masson e i cinquant’anni della sua “The companion guide to Rome” , «Strenna dei Romanisti», 2014, I. p., pp. 115-130
P. Consolati, I Giustiniani – Bandini , Fondazione Giustiniani Bandini, 1999
Luigi Fiorani, Una figura dimenticata del Settecento romano. L’abate Onorato Caetani , Studi Romani, Anno XV, N.1 – Gennaio-Marzo 1967
Luigi Fiorani, Roffredo Caetani (1871 – 1961), una vocazione per la musica , La musica a Roma attraverso le fonti d’archivio , Atti convegno 1992, pp. 573-579
Donatella Fioretti, La cultura dei lumi nelle biblioteche nobiliari alla vigilia della Rivoluzione , La Rivoluzione nello Stato della Chiesa. 1789-1799 , a cura di Luigi Fiorani, Pisa-Roma 1997
Sante Guido, Un tagliacarte di Alessandro Castellani su disegno di Michelangelo Caetani e l’utilizzo in oreficeria di un nuovo prezioso metallo: l’allumini
Modern Italian Art from the Estorick Collection , dalla collezione libraria della principessa Marguerite Caetani, si presenta qui un interessante catalogo d’arte del 1956
Raffaello Morghen, l “Lincei” nei 368 anni della loro storia , ANL 1972, pp.7-111
Negritas y cursivas – libros e historia editorial, Marguerite Caetani y María Zambrano: divulgación internacional de literatura europea
Pio Pecchiai, L’archivio dei Duchi di Sermoneta , in «Studi in onore di Riccardo Filangieri » Vol. I
Pio Pecchiai, Un enciclopedico prelato romano del Settecento , in Strenna dei romanisti , 1964, pp. 387-394
La vie du comte Wenceslas Rzewuski, a Liège, chez J.J. Tutot , 1782
R. Pierrot, Dans la corbeille du vicomte de Lovenjoul : lettres de la comtesse Rosalie Rzewuska à Ève Hans ka (1835-1836) , «Romantisme», 90 (1995-4)
Scritti per Isa. Raccolta dei studi offerti a Isa Lori Sanfilippo , a c. di Antonella Mazzon, Nuovi Studi Storici 76, 2008
Girolamo Siciolante – Revisioni e verifiche ricostruttive , 1, Critica d’Arte, XXXIX, f. 134
Giuseppe della Vedova, Bollettino della reale società geografica italiana , Serie V. Vol. VI. 1° Settembre – 1° Ottobre 1917 nn. 9.10