
Per un pieno riconoscimento dell’azione culturale di raggio internazionale svolta da Marguerite Caetani e coerentemente con le importanti iniziative sulla sua intensa attività, la Fondazione ha voluto aprire al pubblico la sua biblioteca: una raccolta di oltre 7000 volumi di letterature straniere dell’Otto e del Novecento, di cui quasi 600 con dedica alla principessa di Bassiano.
L’intero catalogo è consultabile in SBN, cui la Fondazione ha voluto aderire non appena avviati la schedatura e l’ordinamento.
E’ stata ultimata anche la catalogazione del fondo librario antico di oltre 600 unità bibliografiche (sec. XVI – XIX). Anche questo fondo è ora interamente consultabile in SBN.
Il codice della biblioteca, da inserire nei filtri di ricerca di SBN, è RM1386.
Consultazione
La consultazione è garantita solo su prenotazione con i seguenti orari:
Lun – Mar – Merc 10:30 – 19:00
Nel rispetto delle norme di distanziamento sociale sono ammessi alla consultazione del materiale bibliografico, archivistico, fotografico, nonché alla consultazione degli inventari cartacei, massimo 2 utenti alla volta.
La richiesta di accesso dovrà avvenire esclusivamente tramite le seguenti email:
Archivio: archivio@fondazionecamillocaetani.it
Biblioteca: biblioteca@fondazionecamillocaetani.it
Si prega di attendere conferma. Maggiori informazioni al seguente link.