Nuova presentazione video
Il progetto “Istituti culturali della Regione Lazio” ha messo on-line la presentazione video della Fondazione Camillo Caetani. Siamo lieti di proporla anche all’interno del nostre pagine. E’ una iniziativa della -> Leggi…
Istituita dal duca Roffredo Caetani il 10 marzo 1956 ~ Palazzo Caetani, via delle Botteghe Oscure 32, Roma
Il progetto “Istituti culturali della Regione Lazio” ha messo on-line la presentazione video della Fondazione Camillo Caetani. Siamo lieti di proporla anche all’interno del nostre pagine. E’ una iniziativa della -> Leggi…
A seguito dell’emergenza sanitaria, il seminario su Ungaretti intellettuale: saggista, professore, traduttore è momentaneamente annullato. Non appena i tempi lo consentiranno, si valuterà l’ipotesi di una nuova data di incontro.
La Fondazione Camillo Caetani intende partecipare alle celebrazioni per i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri condividendo on-line lo studio di Paul Oskar Kristeller sul noto codice della Divina -> Leggi…
Seminario e Call for papers Cinquant’anni fa moriva Giuseppe Ungaretti. La Fondazione Camillo Caetani ha deciso di ricordarne la funzione intellettuale, esercitata non solo attraverso la produzione poetica, ma anche -> Leggi…
Venerdì 13 dicembre 2019 ore 16.00 per I Laboratori di palazzo Caetani: Giovanna Sapori, L’Album amicorum Caetani e le sue immagini. Aristocrazia germanica e viaggi di istruzione a fine Cinquecento. -> Leggi…
Il 24 ottobre 2019 I laboratori dipalazzo Caetani hanno presentato una giornata di dibattito sul tema “Caetani e Borgia: la spada di Cesare”. Ha introdotto e moderato Luciano Arcangeli. Hanno -> Leggi…