Editoria OLD

«Archivio Caetani»

Collana a cura di Caterina Fiorani

7. La rivista «Commerce» e Marguerite Caetani. Direzione di S. Levie. V.  Correspondance française: Marguerite Caetani, Jean Paulhan et les auteurs français,  Édition présentée et annotée par L. Brisset et S. Levie, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2016

6. La rivista «Commerce» e Marguerite Caetani. Direzione di S. Levie. IV.  Correspondance française: Paul Valéry, Léon Paul Fargue, Valery LarbaudÉdition présentée et annotée par S. Levie et È. Rabaté, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017

5. La rivista «Commerce» e Marguerite Caetani. Direzione di S. Levie. III. Letters from D.S. Mirsky anf Helen Iswolsky to Marguerite Caetaniedited by S. Levie and G.S. Smith, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015

4. La rivista «Commerce» e Marguerite Caetani. Direzione di S. Levie. II. G. Ungaretti, Lettere a Marguerite Caetani, a c. di S. Levie e M. Tortora, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012 3. La rivista «Commerce» e Marguerite Caetani. Direzione di S. Levie. I. Briefwechsel mit deutschesprachigen Autoren, hrsg von K. E. Bohnekamp und S. Levie, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012

2. G. Bassani – M. Caetani, «Sarà un bellissimo numero». Carteggio 1948-1959, a c. di M. Tortora, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011

1. C. Fiorani, Il fondo economico dei Caetani duchi di Sermoneta, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2010

«Arte, archeologia e storia urbana»

Collana a cura di Giovanna Sapori

La pittura del Quattrocento nei feudi Caetani, a cura di A. Cavallaro e S. Petrocchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013

1. G. Ioele, Prima di Bernini. Giovan Battista Della Porta scultore (1542-1597), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016

2. G. Sapori, L’album amicorum Caetani e le sue immagini. Aristocrazia germanica e viaggi di istruzione a fine Cinquecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019

«Atti e rendiconti»

Collana a cura di Caterina Fiorani

1. Luigi Fiorani, storico di Roma religiosa e dei Caetani di Sermoneta. A un anno dalla morte, a cura di C. Fiorani e D. Rocciolo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013

2. Giorgio Bassani. Critico, redattore, editore, a cura di M. Tortora, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012

3. Il Novecento di Marguerite Caetani, a cura di C. Fiorani e M. Tortora, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017

4. Avanguardia a più voci. Scritti per Jacqueline Risset, a cura di U. Todini, A. Cortellessa, M. Tortora, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020

«Palazzo Caetani. Bollettino della Fondazione Camillo Caetani»

Direttore: Bruno Toscano, redazione: Rita Cassano, Caterina Fiorani, Giovanna Sapori, Massimiliano Tortora

Disponibile in pdf Palazzo Caetani. Bollettino 1 (2013)

Disponibile in pdf Palazzo Caetani. Bollettino 2 (2014)

Disponibile in pdf Palazzo Caetani. Bollettino 3 (2015)

Disponibile in pdf Palazzo Caetani. Bollettino 4-5 (2016-2017)

Disponibile in pdf Palazzo Caetani. Bollettino 6 (2018)

«Studi e documenti d’archivio»

Collana a cura di Luigi Fiorani

1. S. Levie, Commerce, 1924-1932. Una revue internazionale moderniste, Roma, Fondazione Camillo Caetani, 1989

2. Ninfa. Una città, un giardino, a cura di L. Fiorani, atti del Colloquio della Fondazione Camillo Caetani, Roma-Sermoneta-Ninfa, 7-9 ottobre 1988, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1990

3. M. Vendittelli, “Domini” e “universitas castri” a Sermoneta nei secoli XII e XIV, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1993

4. J. Hunter, Girolamo Siciolante pittore da Sermoneta (1521-1575), Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1996 (Prima parte, Seconda parte)

5. Boniface VIII en procès. Articles d’accusation et dépositions des témoins (1303-1311). Èdition critique, introductions et notes, par Jean Coste, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1995

6. Leone Caetani, Altri studi di storia orientale. Pagine inedite a cura di F. Tessitore, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1997

7. S. Toussaint, De l’enfer à la coupole. Dante, Brunelleschi et Ficin. À propos del “codici Caetani di Dante”. Préambule d’Eugenio Garin, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1997

8. S. Pollastri, Les “Gaetani” di Fondi. Recueil d’actes (1174-1623), Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1998

9. Sermoneta e i Caetani, Dinamiche politiche, sociali e culturali di un territorio tra medioevo ed età moderna, atti del convegno della Fondazione Camillo Caetani, Roma-Sermoneta, 16-19 giugno 1993, a cura di L. Fiorani, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1999

10. La rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. La corrispondenza con gli autori italiani, 1948-1960, a cura di S. Valli, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1999

11. L’Archivio Leone Caetani all’Accademia dei Lincei, a cura di P. Ghione e V. Sagaria Rossi, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2004

12. Alcuni ricordi di Michelangelo Caetani duca di Sermoneta raccolti dalla sua vedova e pubblicati pel suo centenario, a cura di G. Monsagrati, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2005

13. La rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. La corrispondenza con gli autori francesi a cura di J. Risset, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2006

14. Laboratorio Campanella. Biografia, contesti, iniziative in corso, atti del convegno della Fondazione Camillo Caetani, Roma, 19-20 ottobre 2006, a cura di G. Ernst e C. Fiorani, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2007

15. La narrativa di Guglielmo Petroni, atti della giornata di studi della Fondazione Camillo Caetani, Roma, 27 ottobre 2006, a cura di M. Tortora, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2007

«Quaderni della Fondazione Camillo Caetani»

Collana a cura di Luigi Fiorani

 1. R. Morghen, Bonifacio VIII e il Giubileo del 1300 nella storiografia moderna, con una introduzione di Leopoldo Sandri e una premessa di Lelia Caetani, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1975

2. A. Stickler, Il Giubileo di Bonifacio VIII. Aspetti giuridico-pastorali, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1977

3. P. O. Kristeller, Marsilio Ficino letterato e le glosse a lui attribuite nel codice Caetani di Dante, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1981

4. J. Hunter, T. Pugliatti, L. Fiorani, Girolamo Siciolante da Sermoneta (1521-1575). Storia e critica, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1983

5. S. Levie, La rivista Commerce e il ruolo di Marguerite Caetani nella letteratura europea, 1924-1932, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1985

6. A. Gardi, Il cardinale Enrico Caetani e la legazione di Bologna (1586-1587), Roma, Edizioni dell’Elefante, 1985

7. L. Hadermann Misgiuch, Images de Ninfa. Peintures médiévales dans une ville ruinée du Latium, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1986

8. R. Zapperi, Un buffone e un nano fra due cardinali. Aspetti della comicità a Roma nell’ultimo Cinquecento. Con una nota di L. Megli, Roma, Edizioni dell’Elefante, 1995

Fuori collana:

Il salotto delle caricature. Acquerelli di Filippo Caetani 1830-1860, a cura di G. Gorgone e C. Cannelli, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 1999

“Il costume è di rigore” 8 febbraio 1875: un ballo a Palazzo Caetani. Fotografie romane di un appuntamento mondano, a cura di G. Gorgone e C. Cannelli, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2002

Inventarium Honorati Caietani. L’inventario dei beni di Onorato II Gaetani d’Aragona, a cura di S. Pollastri, Roma, L’«Erma» di Bretschneider, 2006

Palazzo Caetani. Storia, arte e cultura a cura di L. Fiorani, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2007

Lettere di guerra di un ufficiale del genio, dal 29 agosto 1915 al 17 agosto 1918, riproduzione da Perugia, Unione Tipografica Cooperativa MCMXIX, 2007

Lelia Caetani, pittrice. Nei luoghi dei Caetani. Catalogo delle opere delle Fondazione, Tipografia Monti, Cisterna di Latina, 2008

C. Benocci, Villa Tre Madonne. L’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede e l’eredità spirituale di Giulio III, papa toscano, Roma, Artemide, 2010