
Inaugura oggi la Fondazione un nuovo servizio di condivisione dei volumi editi dalla famiglia Caetani o di argomento attinente. Fanno parte della Biblioteca digitale anche le opere contenute nelle sezioni Editoria e Tesi di laurea e dottorati. Il loro uso è inteso a fini di ricerca ed è vietata la riproduzione digitale o a stampa in ogni loro parte.
DOMUS CAIETANA
GELASIO CAETANI
Storia documentata della famiglia Caetani
1927
Il Medioevo
Il Cinquecento
LIBER AMICORUM
Misc. 1266
Immagini tratte dal Liber Amicorum Caetani, fine XVI sec.
REGESTA CHARTARUM
GELASIO CAETANI
Regesto delle pergamene (954 – 1522) dell’archivio Caetani
CAIETANORUM GENEALOGIA
GELASIO CAETANI
Indice genealogico e cenni biografici della famiglia Caetani dalle origini all’anno MDCCCLXXXII
VARIA
GELASIO CAETANI
Raccolta delle carte più antiche dell’Archivio Caetani e regesto delle pergamene del fondo pisano
Introduzione di Cesare Ramadori
1936
ARTICOLI
LUIGI FIORANI
Una figura dimenticata del Settecento romano. L’abate Onorato Caetani
Estratto da Studi Romani, Anno XV, N.1 – Gennaio-Marzo 1967
DONATELLA FIORETTI
La cultura dei lumi nelle biblioteche nobiliari alla vigilia della Rivoluzione
in La Rivoluzione nello Stato della Chiesa. 1789-1799
a cura di Luigi Fiorani, Pisa-Roma 1997
SANTE GUIDO
Un tagliacarte di Alessandro Castellani su disegno di Michelangelo Caetani e l’utilizzo in oreficeria di un nuovo prezioso metallo: l’alluminio